DOTT. BARBIERA

Infiammazione della Gengiva Intorno a un Impianto Dentale: Conosci le Cause? Ti diciamo quali sono le soluzioni


Molti pazienti che si sottopongono a interventi di implantologia dentale credono erroneamente che gli impianti dentali non avranno mai problemi. C’è la convinzione diffusa che rimuovere i denti naturali e sostituirli con impianti sia una soluzione definitiva....niente di più sbagliato.

In realtà, anche gli impianti dentali, pur avendo un'alta percentuale di successo, devono essere trattati come denti a tutti gli effetti e  quindi  possono ammalarsi come quelli naturali. Anche se gli impianti dentali non possono sviluppare la carie, possono sviluppare una infezione cronica chiamata perimplantite.

La perimplantite è un'infezione causata da batteri che si attaccano alla superficie dell’impianto e avanzano in profondità, causando il riassorbimento dell’osso che sostiene l’impianto. Puoi immaginare i batteri che iniziano a vivere sul bordo della vite in titanio e gradualmente "mangiano" l’osso, avanzando verso l’interno.


Come agisce la perimplantite

È simile a scavare intorno a un palo piantato a terra: man mano che si scava, il palo diventa sempre meno supportato e può cadere. La stessa cosa accade con l’impianto. Questa patologia è spesso asintomatica, quindi il paziente non se ne accorge fino a quando l’infiammazione della gengiva intorno all’impianto diventa evidente, con gonfiore, arrossamento e sanguinamento durante il lavaggio dei denti. Nelle fasi avanzate, può esserci fuoriuscita di pus dal solco gengivale.

La diagnosi di perimplantite viene effettuata dal dentista mediante radiografie e l’uso di una sonda specifica che misura la profondità del solco gengivale. In caso di perimplantite, il solco diventa più profondo, formando una "tasca" in cui vivono i batteri che causano il riassorbimento dell’osso.

La perimplantite causa due problemi gravi:

La perdita dell’impianto, che inizia a muoversi quando non ha più osso di supporto.

La distruzione dell’osso nella zona, rendendo difficile inserire un nuovo impianto.

Essendo un problema subdolo e asintomatico nelle fasi iniziali, è fondamentale recarsi regolarmente dal dentista per controllare lo stato di salute degli impianti. La principale causa della perimplantite è una scarsa igiene orale. Oltre ai controlli periodici, è essenziale eseguire sedute di igiene orale professionale con regolarità.

Se l’impianto viene inserito senza le corrette condizioni di sterilità e i denti fissi applicati non permettono una corretta pulizia, la perimplantite è più probabile. Presso la Clinica Odontoiatrica Barbiera a Partinico, prestiamo particolare attenzione alla sterilità delle sale chirurgiche e al design dei denti fissi su impianti, in modo che siano facilmente pulibili con filo e spazzolino.

Nel nostro protocollo di chirurgia implantare, nei casi semplici, è possibile posizionare un provvisorio fisso immediatamente dopo l’intervento. Nei casi più complessi, invece, il provvisorio fisso viene posizionato dopo 48 ore, permettendo ai pazienti di ricevere una dentatura studiata per le caratteristiche del loro viso, senza dolore, ansia o paura.

Trattamento della perimplantite a partinico

Se la perimplantite viene riconosciuta nelle fasi iniziali, può essere trattata con un piccolo intervento chirurgico per decontaminare la superficie dell’impianto. Se la perimplantite è troppo avanzata o non risponde al trattamento, sarà necessario rimuovere l’impianto.

Se noti un’infiammazione della gengiva intorno all’impianto, è fondamentale consultare immediatamente un dentista esperto in implantologia per valutare la presenza di perimplantite e gestire il problema tempestivamente.

Per ulteriori informazioni, se pensi di necessitare di un trattamento  della perimplantite a Partinico, e per programmare una visita odontoiatrica completa, contatta le nostre segretarie al numero 0915078525. Il dottor Antonio Barbiera e il nostro team alla Clinica Odontoiatrica Barbiera a Partinico sono pronti ad aiutarti a mantenere un sorriso sano.

Condividi

DOTT. BARBIERA

articoli correlati

Autore: Clinica Odontoiatrica Barbiera 3 luglio 2025
Clinica Odontoiatrica Barbiera – La soluzione sicura per ogni tipo di carie Hai mai avuto una carie? Se la risposta è sì, sai quanto può essere fastidiosa. Se invece non ne hai mai avuta una, sappi che prevenzione e cura tempestiva sono fondamentali per evitare problemi più seri. Presso la Clinica Odontoiatrica Barbiera di Partinico, ci prendiamo cura della salute dei tuoi denti con trattamenti moderni, sicuri e personalizzati. Oggi scopriremo insieme: ✅ Perché si forma la carie ✅ Come riconoscerla ai primi segnali ✅ Come curarla in base alla gravità Perché si forma la carie? La carie è un piccolo buco nel dente che si forma quando i batteri della bocca attaccano lo smalto. Ma perché succede? Ecco le cause principali: Troppi zuccheri: dolci, bevande gassate e snack creano un ambiente perfetto per i batteri. Igiene orale scarsa: se non spazzoli bene i denti e non usi il filo interdentale, la placca si accumula. Poca saliva: alcuni farmaci o malattie riducono la produzione di saliva, che protegge i denti. 📌 Buona notizia: Le carie si possono prevenire con un’ottima igiene orale e controlli regolari dal dentista. Come riconoscere i primi segnali di una carie? All’inizio, una carie può essere invisibile e indolore. Ma quando il danno avanza, i sintomi diventano più chiari: 🦷 Sensibilità dentale al caldo e al freddo 🦷 Macchie scure o piccoli fori sui denti visibili allo specchio 🦷 Alito cattivo persistente 🦷 Dolore improvviso quando mangi qualcosa di dolce 📌 Importante: Se noti uno di questi segnali, non aspettare! Prima si interviene, più semplice sarà la cura.
implantologia a carico immediato a partinico prima e dopo
Autore: Clinica Odontoiatrica Barbiera 21 giugno 2025
Che cos’è il “carico immediato”? Il carico immediato è una tecnica implantare innovativa che consente di applicare una protesi fissa provvisoria sugli impianti dentali subito dopo l’intervento chirurgico, o comunque entro 24 ore.
Le soluzioni per le  recessioni gengivali passano per la cura della parodontite.
Autore: Clinica Odontoiatrica Barbiera 2 marzo 2025
Le soluzioni per le recessioni gengivali passano per la cura della parodontite, la cura dell'igiene orale passando per gli interventi di rigenerazione gengivale . Da anni il dottor Barbiera studia i rimedi piu' moderni e delicati per ottenere i migliori risultati.
TUTTI GLI ARTICOLI