DOTT. BARBIERA

Le gengive ritirate possono tornare normali? Scopri le soluzioni disponibili a Partinico

Clinica Odontoiatrica Barbiera – La tua salute gengivale al centro

Le gengive ritirate possono sembrare un problema difficile da risolvere, ma la buona notizia è che si può fare qualcosa! A seconda della causa, possiamo parlare di:
βœ”
Recessione gengivale – Succede quando le gengive si spostano e lasciano scoperta la parte della radice del dente. Questo può essere causato da uno spazzolamento troppo forte o da piccoli traumi. La soluzione? Un intervento chirurgico mirato per coprire la radice.
βœ”
Retrazione gengivale – È il risultato di un'infezione che colpisce le gengive e i tessuti di supporto del dente. Qui serve una cura specifica per eliminare i batteri e bloccare il problema.

Alla Clinica Odontoiatrica Barbiera di Partinico, ci occupiamo di trattamenti avanzati per riportare il tuo sorriso alla sua forma migliore.


Cos’è la recessione gengivale?

La recessione gengivale è come una coperta che si accorcia, lasciando scoperta una parte del dente che normalmente dovrebbe stare al sicuro sotto le gengive. Questo può far sembrare i denti più lunghi e causare sensibilità.

Perché succede?

Le cause più comuni sono:

  • Spazzolare troppo forte o usare uno spazzolino con setole dure.
  • Piercing alla lingua o al labbro, che sfregano sulle gengive.
  • Denti in posizione irregolare che ricevono più pressione.
  • Gengive naturalmente sottili, più delicate e facili da danneggiare.
  • Fumo e infiammazioni gengivali trascurate.

πŸ“Œ Curiosità: Quando questo problema riguarda i canini, il sorriso può assomigliare a quello di un piccolo "Dracula"!


Come si può trattare la recessione gengivale?

Prima di tutto, bisogna correggere le abitudini sbagliate:
βœ… Insegnare a
spazzolare i denti nel modo corretto.
βœ… Eliminare eventuali
piercing che toccano le gengive.

Se la recessione è avanzata, possiamo intervenire con la chirurgia mucogengivale, un piccolo intervento per riportare le gengive nella loro posizione naturale.

πŸ”Ή Come funziona?
βœ”
Spostiamo la gengiva e la riposizioniamo correttamente.
βœ”
Usiamo un piccolo innesto di tessuto per ispessire la gengiva e proteggerla meglio.
βœ”
In alcuni casi combiniamo le due tecniche per un risultato ancora più stabile.

πŸ“Œ Buone notizie: Questo tipo di intervento è mini-invasivo, quindi il recupero è veloce e i risultati sono duraturi.


Cos’è la retrazione gengivale e perché è diversa dalla recessione?

La retrazione gengivale è una situazione più diffusa in tutta la bocca e non è causata da traumi, ma da un'infezione chiamata parodontite.

Perché si verifica?

  • Accumulo di placca batterica e tartaro.
  • Gengivite trascurata che si trasforma in una malattia più grave.
  • Scarsa igiene orale e fumo, che peggiorano l’infiammazione.
  • Problemi di salute come diabete o stress, che rendono le gengive più deboli.

πŸ“Œ Attenzione: Anche se le gengive non sembrano molto abbassate, la presenza di tasche parodontali profonde può significare che i denti stanno lentamente perdendo il loro supporto naturale.


Come si può trattare la retrazione gengivale?

Il trattamento si basa su una terapia parodontale mirata, per eliminare i batteri e salvare le gengive.

πŸ”Ή Prima fase – Pulizia profonda
βœ” Rimuoviamo
placca e tartaro sopra e sotto le gengive.
βœ” Riduciamo
l’infiammazione gengivale.

πŸ”Ή Se necessario – Intervento chirurgico
Se la situazione è più grave, possiamo intervenire chirurgicamente per
ripristinare il tessuto di supporto del dente e chiudere le tasche parodontali.

πŸ”Ή Mantenimento e prevenzione
Dopo il trattamento, è essenziale:
βœ”
Smettere di fumare.
βœ”
Seguire un’igiene orale accurata con spazzolino, filo interdentale e scovolini.
βœ”
Fare controlli regolari in clinica per prevenire nuovi problemi.

ο»Ώ

Conclusione: le gengive possono tornare normali?

βœ” Se la causa è traumatica (recessione gengivale):
Con la
chirurgia mucogengivale, possiamo riportare le gengive alla loro posizione naturale e proteggere i denti.

βœ” Se la causa è infettiva (retrazione gengivale):
Dobbiamo
curare la parodontite e fermare il processo infiammatorio prima che causi danni più seri.

πŸ‘‰ Cosa puoi fare adesso? Se noti che le tue gengive stanno cambiando forma o senti fastidio, non aspettare! Presso la Clinica Odontoiatrica Barbiera di Partinico, possiamo aiutarti a trovare la soluzione migliore per te.

πŸ“ž Prenota ora una visita specialistica e prenditi cura della tua salute gengivale!


Prenota la tua prima visita alla Clinica Odontoiatrica Barbiera di Partinico. Chiama ora allo 0915078525



Condividi

DOTT. BARBIERA

articoli correlati

Caso di Iplantologia computer guidata presso la Clinica Odontoiatrica Barbiera
Autore: Clinica Odontoiatrica Barbiera 17 ottobre 2025
Scopri come l’implantologia computer guidata permette di ritrovare il sorriso senza paura. Una tecnologia precisa, sicura e minimamente invasiva
Cura della Carie con Diga
Autore: Clinica Odontoiatrica Barbiera 3 luglio 2025
Clinica Odontoiatrica Barbiera – La soluzione sicura per ogni tipo di carie Hai mai avuto una carie? Se la risposta è sì, sai quanto può essere fastidiosa. Se invece non ne hai mai avuta una, sappi che prevenzione e cura tempestiva sono fondamentali per evitare problemi più seri. Presso la Clinica Odontoiatrica Barbiera di Partinico, ci prendiamo cura della salute dei tuoi denti con trattamenti moderni, sicuri e personalizzati. Oggi scopriremo insieme: βœ… Perché si forma la carie βœ… Come riconoscerla ai primi segnali βœ… Come curarla in base alla gravità Perché si forma la carie? La carie è un piccolo buco nel dente che si forma quando i batteri della bocca attaccano lo smalto. Ma perché succede? Ecco le cause principali: Troppi zuccheri: dolci, bevande gassate e snack creano un ambiente perfetto per i batteri. Igiene orale scarsa: se non spazzoli bene i denti e non usi il filo interdentale, la placca si accumula. Poca saliva: alcuni farmaci o malattie riducono la produzione di saliva, che protegge i denti. πŸ“Œ Buona notizia: Le carie si possono prevenire con un’ottima igiene orale e controlli regolari dal dentista. Come riconoscere i primi segnali di una carie? All’inizio, una carie può essere invisibile e indolore. Ma quando il danno avanza, i sintomi diventano più chiari: 🦷 Sensibilità dentale al caldo e al freddo 🦷 Macchie scure o piccoli fori sui denti visibili allo specchio 🦷 Alito cattivo persistente 🦷 Dolore improvviso quando mangi qualcosa di dolce πŸ“Œ Importante: Se noti uno di questi segnali, non aspettare! Prima si interviene, più semplice sarà la cura.
implantologia a carico immediato a partinico prima e dopo
Autore: Clinica Odontoiatrica Barbiera 21 giugno 2025
copri come l’implantologia a carico immediato ti permette di avere denti fissi in poche ore. Tecnologia, precisione e risultati immediati presso la Clinica Barbiera.
TUTTI GLI ARTICOLI